Il funeral party americano

Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate!

Sì, perché qui si celebra la vita dopo il dolore della perdita. Spesso la routine del funerale prende il sopravvento sull’unicità della persona e in questo senso il Funeral party rappresenta un modo originale per rendere omaggio al defunto e alla sua esistenza terrena. Si ritiene nell’immaginario comune che con la morte il proprio caro acceda ad un’altra dimensione, migliore di quella in cui ha vissuto.

Il Funeral party di solito è un “brunch a tema” e si compone di momenti diversi. È preceduto dalla veglia con la salma del defunto esposta in casa, affinché le persone possano rendergli omaggio. L’abitazione però non viene allestita con paramenti funebri, è consuetudine, invece, un allestimento fotografico e ricco di oggetti che ricordino e ritraggano il proprio caro durante i suoi momenti di vita più felici.

Insieme al cibo e alle bevande, non manca mai la musica, ritenuta miglior espressione per accompagnare il defunto nella sua nuova dimensione.

Alla festa partecipano un po’ tutti: amici, parenti, vicini di casa e chiunque abbia conosciuto il defunto in vita ed è un’occasione lieta per salutarlo, celebrandone le gesta.

È sicuramente un addio in grande stile.